L’avvento del digitale divide molti e crea dibattiti soprattutto in materia di privacy e sul pericolo della generazione di un “grande fratello” globale. A mio avviso ciò è inevitabile. E’ inevitabile che useremo i Google Glass, che impareremo ad acquistare su internet, a essere sempre più integrati nei social e di conseguenza più visibili. E’ una rivoluzione, e come tale non è possibile fermarla. E’ una rivoluzione soprattutto culturale che non si può insegnare nelle scuole.

Geolocalizzato con Foursquare trovo la focacceria più vicina con ottime recensioni dei frequentatori. Mangio e ritorno a letto. La mattina seguente le notizie che scorrono su Twitter non sono delle migliori in merito al maltempo che sta flagellando la capitale, e mentre siamo in auto con l’amico Mario, Waze, applicazione che aggiorna sulle condizioni e le avversità della strada sulla base degli aggiornamenti degli utenti, ci avvisa che lo svincolo di Roma Nord è chiuso e che bisogna uscire e fare un percorso alternativo, che Waze ovviamente ci suggerisce. Nel frattempo provvedo anche a segnalare, per tutti gli altri, i punti in cui piove e c’è il rischio di acquaplaning. Ricevo informazioni e le do, su questo si basa la rete e quest’app.
Saluto Mario con la promessa di un’ottima recensione su BlaBlacar (le recensioni sono la linfa che fa vivere questi metodi), pago e lo ringrazio. In questo ultimo tratto di strada sfrutto Google Maps come navigatore per tornare fino a casa e non riesco però a non telefonare per chiedere che tipo di pranzo troverò al mio rientro. Le mamme amano ancora il telefono.

Questo esempio racconta i molteplici vantaggi dell’applicazione delle tecnologie e dell’avvento del digitale nelle nostre vite:
- open data, più informazioni abbiamo, maggiori saranno i risparmi in termini economici;
- rapidità di presa delle decisioni;
- autonomia e disintermediazione;
- risparmio;
- visibilità gratuita;
- migliore comunicazione;
- flessibilità.
Pensateci alberghi, liberi professionisti, pubbliche amministrazioni, politici, aziende di trasporto, negozianti. Pensateci tutti. Se affrontiamo e usufruiamo di questa rivoluzione digitale quanti vantaggi potreste avere nel vostro quotidiano, nella vostra professione, per la vostra struttura? Pensateci e agite.